Corso di aggiornamento professionale - INPS
Nellambito delle iniziative Homo Sapiens - azioni in favore della formazione universitaria e post universitaria, quale strumento di aggiornamento professionale in favore dei pubblici dipendenti utenti dellINPS - Gestione Dipendenti Pubblici - per lanno accademico 2013/2014 è stato accreditato dall'INPS Gestione Dipendenti Pubblici presso il Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dellUniversità degli Studi della Basilicata un corso universitario di aggiornamento professionale, di cui è responsabile il prof. Giovanni Quaranta, dal titolo: Management delle transition town per la crescita del welfare: strategie e strumenti per lo sviluppo sostenibile, intelligente e inclusivo
Sede del corso: Università degli Studi della Basilicata, polo scientifico di Macchia Romana, viale dellAteneo Lucano 10, Potenza
Durata: 120 ore
N. max partecipanti: 20
N. posti riservati a PA partner: 8
N. posti a concorso: 12
Termine presentazione domande: 26 aprile 2014 - prorogato al 7 maggio 2014
Data inizio corso: maggio 2014
Per scaricare Il Bando CAP di INPS clicca qui: https://www.inps.it/portale/default.aspx?sID=%3b0%3b9154%3b9155%3b&lastMenu=9155&iMenu=1&itemDir=9723
Per visualizzare il programma del corso clicca qui: allegato 2
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato il 7 maggio 2014.
La data di avvio dei Corsi è prevista il 22 maggio 2014 e il calendario delle lezioni sarà concordato anche nel rispetto delle esigenze dei partecipanti.
La domanda va presentata on-line tramite il sito www.inps.it, attraverso la sezione "Servizi per il Cittadino" - "Servizi ex INPDAP" - per tipologia di servizio - Domande - Borse di studio - Accesso - Nuova domanda master executive e corsi di aggiornamento. A tal fine è necessario che gli interessati siano in possesso di codice PIN On-line INPS. Si suggerisce l'utilizzo del browser Internet Explorer ai fini del corretto completamento della procedura di iscrizione.
Beneficiari
Possono partecipare al concorso i pubblici dipendenti in servizio, utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (anche per effetto del DM 45/07).
La Borsa di Studio copre integralmente i costi di partecipazione al Corso Universitario di Aggiornamento Professionale.
Sono a carico del partecipante gli eventuali costi di viaggio, vitto e alloggio.
Requisiti di partecipazione
Essere iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici alla data di presentazione della domanda di partecipazione al concorso
Possesso di un titolo di laurea (almeno di I livello o vecchio ordinamento antecedente al DM. 509/99) o, in alternativa, esercizio di unattività lavorativa o, nel caso di candidati disoccupati, di aver esercitato una attività lavorativa negli ultimi 3 anni.
Per info sulle modalità di partecipazione clicca qui: allegato 1
Ammissione al beneficio, graduatorie, esito
Le graduatorie di ciascun corso di aggiornamento saranno predisposte con priorità assoluta a favore dei candidati con posto riservato dalle Aziende partner di progetto, che abbiano presentato istanza telematica di partecipazione, nel limite massimo del numero indicato alla colonna N. posti riservati a PA partner. I posti liberamente messi a bando, nel numero indicato alla colonna N. posti a concorso, saranno assegnati secondo il mero ordine cronologico di presentazione della domanda on line, certificata dal protocollo di ricezione da parte dellIstituto. Lassegnazione dei benefici avverrà, pertanto, fino a esaurimento dei posti disponibili, seguendo lordine cronologico di arrivo delle istanze.
In ogni caso, per tale criterio, non verranno ammessi i candidati NON idonei per mancanza dei requisiti di ammissione.
Lassegnazione delle Borse di Studio da parte della Direzione Regionale INPS Gestione Dipendenti Pubblici, competente per territorio, sarà comunicata, a tutti i vincitori, dopo l'approvazione delle relative graduatorie, esclusivamente a mezzo e-mail, sulla casella indicata allatto di domanda.
Ogni graduatoria verrà inoltre pubblicata sul sito dellIstituto nella specifica sezione riservata al concorso.
Accettazione o rinuncia
A far data dallinvio della comunicazione di assegnazione della borsa di studio, il candidato ha 5 giorni per procedere con laccettazione del beneficio o la rinuncia, attraverso la specifica funzione nellarea riservata dei Servizi in linea. La mancata comunicazione nei termini è intesa come rinuncia dufficio.
Laccettazione della Borsa di Studio esclude immediatamente il candidato dal godimento di medesima Borsa per eventuali altre iniziative a cui si è richiesto di partecipare e per le quali non si è ancora proceduto con lelaborazione delle graduatorie.
A seguito di eventuali rinunce si procederà con lammissione dei candidati posposti in graduatoria, seguendone lordine, con le medesime modalità sopra descritte (invio email di ammissione, accettazione entro i 5 giorni successivi), fino alla definitiva assegnazione dei posti a concorso.
Nel caso in cui il Corso non si attivi per il mancato raggiungimento di 15 partecipanti, numero minimo previsto per lavvio dellattività formativa, i partecipanti saranno immediatamente riammessi al concorso, con linserimento nelle graduatorie di eventuali ulteriori corsi a cui si è richiesto di partecipare.
Info e contatti
Università degli Studi della Basilicata
Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia
Viale dell'Ateneo Lucano n. 10, POTENZA
mail cap_inps@unibas.it
N° verde INPS 803 164